Sebbene l’uso massivo della traduzione automatica (MT) abbia inevitabilmente portato le Big Tech a orientarsi verso figure professionali volte al settore dell’ingegneria informatica e linguistica, c’è ancora spazio per i linguisti esperti.
Molto spesso le grandi aziende optano per una gestione interna del processo di localizzazione, creando così team di linguisti in-house.
Di seguito proponiamo un elenco delle offerte di lavoro proposte dalle Big Tech mondiali agli esperti linguisti nel corso dell’ultimo mese.
Apple
Traduttore tecnico
Il titolo potrebbe essere familiare ma, all’interno di Apple, la traduzione “tecnica” non si limita al contenuto. In particolare, i traduttori tecnici identificheranno strumenti ed eventuali miglioramenti dei processi utili al lavoro del team, stabilendo le linee guide per i contenuti orientati alla localizzazione.
Editore ed esperto in localizzazione
Per alcuni ruoli aziendali al di fuori degli Stati Uniti, è richiesta la buona conoscenza della lingua inglese e una discreta conoscenza della lingua locale. Questo non vale per la figura in oggetto, come specificato dalla Big Tech nell’annuncio per la sede di Tokyo: “l’abilità editoriale di livello nativo in lingua giapponese è un must”.
Non è difficile capire il perché. L’esperto di localizzazione e produzione editoriale non solo gestisce i progetti e i linguisti locali, ma guida inoltre sia la localizzazione che la scrittura originale, riscrivendo e transcreando i testi destinati agli utenti finali.
Questa figura lavorativa opera a stretto contatto con il responsabile creativo per garantire la coerenza sia terminologica che di registro, curando così l’esperienza del cliente finale.
Meta
Responsabile linguistico
Nonostante abbia sviluppato il proprio traduttore linguistico universale, Meta ha ancora bisogno di linguisti umani per adattare WhatsApp ai mercati locali.
Da non confondere con il ruolo di manager linguistico dell’assistenza clienti di Apple, questa posizione si concentra maggiormente, e quasi esclusivamente, sull’aspetto puramente linguistico. Il Language Manager esamina i contenuti tradotti per le nuove versioni e coordina l’utilizzo della lingua, lo stile e la terminologia impiegata.
Specialista di mercato, GO Markets
Il team di GO Markets ha il compito di fornire supporto agli utenti Facebook, comprese le aziende e gli inserzionisti. I Market Specialist utilizzano le proprie competenze linguistiche e conoscenze culturali per esaminare contenuti potenzialmente offensivi e per proporre soluzioni modulabili che soddisfino le esigenze degli utenti in un determinato paese.
Amazon
Data linguist
La figura deve essere “a proprio agio a lavorare con testi di varie lingue e dialetti”.
Quasi fosse un traduttore, infatti, mentre molti data analyst possiedono una laurea in linguistica computazionale, questo particolare ruolo non lo richiede. L’esperienza con l’analisi dei dati è tuttavia un must, così come lo è la padronanza quasi madrelingua in una o più lingue diverse dall’inglese.
Il lavoro è confidenziale, quindi nell’annuncio vengono forniti pochi dettagli, ma i data linguist lavorano su progetti sia per clienti interni che esterni con l’obiettivo generale di migliorare i siti internazionali.
Responsabile del Prodotto
Sono essenziali forti capacità scritte e verbali in più di una lingua, poiché il product manager è responsabile del “controllo” delle traduzioni nella lingua di destinazione. Oltre a migliorare la copertura e la fluidità linguistica, la posizione implica anche che le strategie di marketing e i contenuti siano culturalmente rilevanti e abbiano successo nel “guidare l’adozione da parte dei clienti” delle risorse disponibili nella loro lingua madre.
Search Language Specialist
Il programma SLS di Google include professionisti madrelingua di diverse lingue.
Questi curano la valutazione delle prestazioni in diverse lingue, sviluppano la grammatica e gestiscono il controllo qualità. Il responsabile del programma tecnico creerà e guiderà il team SLS identificando e utilizzando i programmi e gli strumenti adeguati per aumentare l’impatto e la funzionalità del team.
Market Responsibility Specialist
Oltre alla capacità di leggere e scrivere fluentemente in almeno due lingue, uno specialista in responsabilità di mercato deve avere “esperienza con la storia, la politica locale, il panorama dei media, la cultura e il contesto” di un determinato mercato o paese.
Per aiutare YouTube a comprendere le tendenze e i rischi regionali e locali, il team Trust and Safety si occupa di rendere proattivamente la piattaforma un luogo sicuro per gli utenti. A tal fine, il Market Responsibility Specialist aiuterà a far rispettare le norme sui contenuti video. Allo stesso tempo, il ruolo richiede anche la collaborazione con i linguisti per migliorare la qualità dei flussi di lavoro regionali.
Fonti: Slator, Google Careers, Amazon Jobs, Facebook Careers, Apple Careers