Continua il nostro viaggio alla scoperta dei termini di settore e degli acronimi più utilizzati all’interno di quei campi che più di altri compongono il core business di ASTW. E dopo i focus dedicati al mondo della traduzione e della proprietà intellettuale, approfondiamo oggi i termini e gli acronimi del settore delle life science.
Leggi anche:
- I termini e gli acronimi del mondo della traduzione
- Termini e acronimi nella proprietà intellettuale
Prima di elencare le voci selezionate per questo nostro excursus, occorre precisare una doverosa premessa. Il settore delle life science è un ambito estremamente complesso e diversificato, caratterizzato dalla sua vasta portata e dalla molteplicità di discipline scientifiche coinvolte. All’interno di questo ampio panorama, troviamo ad esempio la biologia molecolare, la genomica, la biochimica, la farmacologia, la medicina traslazionale, la microbiologia, la bioingegneria e la biotecnologia.
Pertanto, alfine di evitare un testo onnicomprensivo ed eccessivamente corposo, questo contenuto verrà suddiviso in più pubblicazioni. Il testo di oggi approfondisce quindi i termini e gli acronimi più utilizzati nel mondo delle life science, con una particolare predilezione per il settore medico e farmaceutico.
I termini e gli acronimi delle life science: parte prima
LS: iniziamo come sempre dalle basi. Le life science, o scienze della vita in italiano, sono comunemente abbreviate con l’acronimo inglese LS.
AIFA: ovvero l’Agenzia italiana del farmaco, è l’ente regolatorio italiano che si occupa dell’approvazione e della regolamentazione dei medicinali. È un ente pubblico che opera in autonomia sotto la direzione del Ministero della Salute e la vigilanza del Ministero dell’Economia.
Bioetica: è la disciplina che si occupa delle complesse questioni morali legate alla ricerca biologica e alla medicina.
Comitato Etico: organismo indipendente composto da personale sanitario e non, incaricato di garantire la tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere dei soggetti interessati nella sperimentazione clinica.
EMA: indica l’Agenzia europea per i medicinali (European Medicines Agency), ovvero l’agenzia responsabile per l’approvazione e la sorveglianza dei medicinali per uso umano e veterinario all’interno dell’Unione europea.
EUDAMED: l’European database on medical devices è un database centralizzato dove sono registrate tutte le informazioni relative ai dispositivi medici commercializzati nell’UE.
Farmacoeconomia: è la disciplina che si occupa dell’applicazione dei principi economici nell’ambito dei farmaci e della gestione delle risorse in campo sanitario. La farmacoeconomia studia l’uso ottimale delle risorse finanziarie per ottenere il miglior rapporto costo-beneficio.
FDA: è l’acronimo di Food & Drug Administration, l’ente governativo degli Stati Uniti incaricato della regolamentazione e supervisione dei prodotti alimentari e farmaceutici sul territorio statunitense.
ISS: l’Istituto superiore di sanità è l’organo tecnico-scientifico del Servizio sanitario nazionale italiano. Svolge attività di ricerca, sperimentazione, controllo, consulenza, documentazione e formazione in materia di salute pubblica.
GCP: acronimo di Good Clinical Practice (Buona pratica clinica in italiano) è uno standard internazionale di etica e qualità necessari alla progettazione, conduzione, registrazione e redazione degli studi clinici che interessano soggetti umani.
Medical writing: anche detta scrittura regolatoria, è la disciplina professionale volta alla creazione di documentazione scientifica e medica per vari scopi nel settore della salute e delle scienze mediche. Per saperne di più clicca qui.
Foto di Chokniti Khongchum da Pexels